Legambiente e Susanna Tamaro hanno indetto il Concorso letterario a premi
Il Grande Albero, che ha l’intento di promuovere la scrittura e la cultura dell’ambiente tra i bambini. Il concorso è anche inserito in un progetto di educazione ambientale di Legambiente organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, “Un Albero per il Clima”.
A chi è rivolto?A bambini e bambine di età compresa tra i 7 e i 10 anni, che sono invitati a scrivere un racconto inedito sull’importanza che gli alberi rivestono per la natura e la vita sulla Terra.
Il temaIl testo dovrà raccontare esperienze, emozioni e storie relative alla natura e agli alberi: parlateci delle loro funzioni indispensabili negli equilibri degli ecosistemi, dalla mitigazione dei cambiamenti climatici alla conservazione della biodiversità. Raccontateci le emozioni e la gioia che vi regalano, la varietà dei loro fiori, foglie e frutti, la bellezza che donano alle nostre città con la loro presenza!
Come partecipare?Inviando un racconto, di massimo 50 righe (circa 650 parole), che dovrà pervenire unitamente alla Scheda di Adesione, via e-mail all’indirizzo festa.albero@legambiente.it, via fax al numero 06.86268474 - c.a. Ufficio Campagne, oppure via posta all’indirizzo: Legambiente Onlus – Ufficio Campagne – Via Salaria 403 – 00199 – Roma.
Tutto entro e non oltre il 30 aprile 2010.Premiazione!La giuria, presieduta dalla scrittrice Susanna Tamaro, giudicherà i lavori pervenuti in base alla rispondenza al tema e all’abilità e creatività della scrittura. Il vincitore sarà premiato con un kit per fare con le proprie mani la carta riciclata e tre libri: Il grande albero, L'uomo che piantava gli alberi e L'insalata era nell'orto di Salani Editore
I migliori racconti saranno inoltre pubblicati su www.legambientescuolaformazione.it
Per tutte le informazioni scarica il regolamento completo della Scheda di Adesione dal sito www.legambiente.eu, oppure scrivi a festa.albero@legambiente.it o chiamaci allo 06.86268348.