lunedì 27 maggio 2024

Per celebrare la Giornata Mondiale dell'Ambiente Legambiente Piazza Armerina, in collaborazione con la compagnia teatrale Nave Argo, propone lo spettacolo "Una missione per Gufetta" per ricordare l'importanza della cura dell'ambiente

Doppio appuntamento, a Piazza Armerina, per "La missione di Gufetta" di Nave Argo, una libera reinterpretazione de "L'uomo che piantava gli alberi" a conclusione delle attività dei laboratori "Parole di carta" inseriti nei 2 progetti PNRR (Tutti giù per terra" e I semi di Demetra) di cui siamo Soggetto attuatore. Abbiamo voluto fortemente far coincidere questo appuntamento con le attività correlate alla celebrazione della Giornata mondiale dell'ambiente (5 giugno), per sottolineare, ancora una volta, la nostra missione e l'impegno per l'educazione ambientale. Si va in scena il 28 maggio presso l'I.C. Falcone-Cascino e si replica il 5 giugno (Giornata mondiale dell'ambiente) presso l'I.C. Chinnici-Roncalli. Ringraziamo le dirigenti scolastiche Vilma Piazza e Alessandra Messina, le docenti referenti Stefania Cincotta e Milena Cincotta, i nostri esperti, le associazioni partner ma soprattutto i bambini, protagonisti straordinari di un mondo che cambia, a volte troppo velocemente, e che a loro affidiamo sicuri che ne avranno cura.

“Una missione per Gufetta” è uno spettacolo che, grazie all’utilizzo di varie tecniche teatrali, propone con delicatezza ai piccoli e grandi spettatori diversi importanti ed attuali spunti di riflessione: quello urgente della tutela e della salvaguardia dell’ambiente; quello del destino di ogni essere umano che, con pazienza e costanza, è capace di determinare la propria vita; e quello di una Comunità che quando riesce ad essere unita e coesa trova il modo di affrontare in armonia ogni difficoltà. Un piccolo omaggio al racconto ” L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono.