Con l'avvicinarsi dell'estate arriva anche il Green Camp, il centro estivo organizzato da Legambiente di Piazza Armerina presso il Centro di Educazione Ambientale del parco urbano San Pietro, polmone verde nel cuore della città e meta di rilassanti passeggiate.
Anche quest'anno il Green Camp ospiterà circa 40 bambini suddivisi in 2 gruppi in base all'età, che saranno impegnati in attività di educazione ambientale all'insegna dell'arte e della sostenibilità.
Obiettivo dichiarato del progetto è quello di Contrastare il fenomeno della povertà educativa e accrescere il benessere e la crescita di bambini e ragazzi in un'ottica bio-psico-sociale favorendo la graduale ripresa di socialità, attività e relazioni dei minori che, se sospese per troppo tempo, rischiano di avere effetti negativi sulla salute dei singoli, soprattutto se fragili e/o in età evolutiva.
"Ancora una volta un grande successo - dichiara la presidente Paola Di Vita - che sottolinea la voglia di partecipazione dei bambini ma anche delle loro famiglie che scelgono di far impegnare il tempo libero dei loro bambini con attenzione all'ambiente. Il Green Camp e la presenza del Centro di Educazione Ambientale - continua la presidente - rappresentano anche un modo per far scoprire la quiete del parco urbano, un vero polmone verde per il quale abbiamo già chiesto la collocazione di idonea cartellonistica di sentieristica e di divieto di transito (e parcheggio) sui sentieri pedonali". La partecipazione alle attività è gratuita e ciò è stato possibile grazie al supporto di un finanziamento dedicato ottenuto grazie ad un progetto presentato sul bando 8x1000 Valdese. Il Green Camp proseguirà fino alla fine di luglio per poi riprendere a settembre.
Durante il percorso saranno sviluppate 4 azioni-laboratorio, ognuna di 60 ore, per una durata complessiva di 240 ore.