
mercoledì 14 luglio 2021
Zona rossa: chiusura dell'ecostazione dal 14 al 21 luglio
Comunichiamo che, a seguito della dichiarazione di zona rossa per Piazza Armerina, l'ecostazione rimarrà chiusa dal 14 luglio fino alla conclusione della zona rossa.
lunedì 12 luglio 2021
I PICCOLI DI LEGAMBIENTE INCONTRANO L’ARCH. LIBORIO CALASCIBETTA, DIRETTORE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DELLA VILLA DEL CASALE, IN OCCASIONE DI UN ESCLUSIVO EDUCATIONAL TOUR A PALAZZO TRIGONA
Martedì 13 luglio alle ore 12, salvo imprevisti, il Palazzo Trigona aprirà le porte alla città e al mondo intero ufficialmente come “Museo della Città e del Territorio” alla presenza del presidente Musumeci, dell’assessore Samonà e di tutte le autorità previste dal rigido cerimoniale.
“Arriva così a
destinazione un viaggio cominciato 62 anni fa, quando il barone Ercole Trigona
cedette il palazzo alla Regione per farne un museo. Più che un viaggio un percorso ad ostacoli
che ha tenuto molte volte la città con il fiato sospeso.
Un percorso che ha
visto Legambiente negli ultimi 23 anni interpretare sempre un ruolo di stimolo
e propositivo nei confronti delle istituzioni e dei cittadini.
Ed è proprio per
questo impegno continuo e costante che ha sempre caratterizzato la nostra
azione – dichiarano i responsabili dell’associazione – che abbiamo chiesto la
possibilità di far partecipare i piccoli soci di Legambiente ad un educational
tour presso Palazzo Trigona per raccontare anche a loro la storia di quello che
fra pochi giorni sarà “Il museo che c’è””.
I bambini sono stati
accolti, lunedì 5 luglio all’interno del palazzo dal direttore arch.
Calascibetta e dal dott. Patanè che li hanno guidati per le sale, a loro
sconosciute, dove erano in corso gli ultimi preparativi per l’inaugurazione del
museo. Tantissime le loro domande mentre, come veri turisti reporter,
continuavano a prendere appunti.
Disponibilissimi i
padroni di casa che hanno saputo interessare ed entusiasmare i loro piccoli
ospiti.
Dichiara la piccola
Roberta: “ci siamo sentiti come dei VIP e vogliamo ritornare, dopo
l’inaugurazione, per vedere con calma tutto quello di cui ci hanno parlato”.
L’educational tour
di Legambiente è continuato all’esterno del palazzo. Altre tappe la pinacoteca,
la sala consiliare dove i piccoli sono stati accolti dal vicepresidente del
consiglio Concetto Arancio, e la biblioteca comunale.
E per ogni tappa
domande, tante domande, specialmente nella sala consiliare.
Prossimi
appuntamenti per i piccoli cigni saranno una seconda visita al Museo e
l’incontro con il sindaco.
LEGAMBIENTE PIAZZA ARMERINA, CIRCOLO PIAZZAMBIENTE
