
AMBIENTE, LEGALITA' E SVILUPPO SOSTENIBILE AL CENTRO DEI CONCORSI PER LE SCUOLE PROMOSSI DA LEGAMBIENTE, LIBERA E DAL DAS.
GIOCHI ED INDAGINI GIORNALISTICHE
IN ATTESA DEI PREMI “IN NATURA”
Conclusi da qualche giorno i concorsi “Mettiamoci in gioco” e “Ecoreporter” promossi da Legambiente e Libera, inseriti tra le attività del Centro di Educazione Ambientale di Piazza Armerina, nell’ambito delle iniziative collegate al progetto di sviluppo locale “Il ponte sul di-stretto” che la Fondazione con il Sud sta realizzando, tramite una rete di 16 partners, sul territorio del distretto socio-sanitario 24.
Ben 40 le classi aderenti per un totale di quasi 1000 bambini e ragazzi.
I 2 concorsi rivolti alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni di Piazza Armerina, Aidone, Barrafranca e Pietraperzia, hanno acceso i riflettori sul rapporto tra ambiente, legalità e sviluppo sostenibile.
Le scuole primarie hanno partecipato al concorso “Mettiamoci in gioco 2013” e le scuole secondarie di primo grado, invece, al concorso “Ecoreporter 2013”.

Straordinari anche i tutor del progetto: Roberto La Monica, Valentina Marino, Mauro Crocco, Gabriella Iacona, Mariano D’Alù, Alice Alfarini, Paola Venezia, Giulia Marino, Lorena Sauli, Angela Di Fazio, Carla Barbaraci, Angela Riggio, Carmelo Passarello, Salvatore Cavoli, Marta Mangione che hanno assistito le classi durante la fase laboratoriale che ha visto, al termine, la produzione di giochi ed elaborati giornalistici.
Il 19 e il 20 aprile una commissione costituita da rappresentanti delle associazioni promotrici e delle istituzioni valuterà gli elaborati presentati e individuerà le 8 classi vincitrici che riceveranno, in premio, la possibilità di partecipare, per le scuole secondarie di primo grado, il 23 maggio ad una gita a Palermo per prendere parte anche alle manifestazioni commemorative dell’uccisione del giudice Falcone e, per le scuole primarie, sempre nel mese di maggio, alla Riserva di Santa Ninfa, gestita da Legambiente.
L’UFFICIO STAMPA PIAZZAMBIENTE