LEGAMBIENTE PIAZZA
ARMERINA

sabato 14 ottobre 2023
Legambiente e il "caso" Villa romana del Casale: Eppur si muove!
mercoledì 11 ottobre 2023
Grande successo per la seconda volta di Legambiente per F@Mu a Palazzo Trigona.
Grande successo per la seconda volta di Legambiente per F@Mu
a Palazzo Trigona. Si è svolta domenica 8 ottobre l’annuale giornata dedicata
alle Famiglie al Museo che, a Piazza Armerina, ha visto protagonista il Museo
della Città e del Territorio di Palazzo Trigona.
Il direttore del museo,
Liborio Calascibetta, come già l’anno scorso, ha scelto come partner il circolo
locale della Legambiente i cui volontari sono riusciti a regalare ai bambini
una bellissima mattinata invitandoli ad una vera invasione delle sale museali. In sole 2 ore sono stati staccati 160 biglietti gratuiti che hanno permesso a
bambini e genitori di visitare il museo e di partecipare alle attività
didattiche organizzate nel cortile del palazzo.
Ospiti d’eccezione, 2 dei
nostri artisti più noti che hanno dato vita a laboratori artistici che hanno
entusiasmato i bambini.
“Rivolgo un particolare ringraziamento – dichiara Paola
Di Vita, presidente di Legambiente, a Cateno Sanalitro e Corrado Militello che
ci hanno donato il loro tempo e la loro arte, ma è ai bambini che hanno
partecipato e alle loro famiglie che rivolgo anche il nostro ringraziamento;
vedere le sale del museo affollate di piccoli curiosi è stato veramente molto
coinvolgente perché i musei dovrebbero essere luoghi aperti e dinamici,
specialmente per i futuri cittadini, rendendo disponibile un’offerta culturale
attrattiva e diversificata in funzione delle età, con spazi e percorsi
dedicati”.
Ed è proprio questo uno degli obiettivi di F@Mu, quello di fare
dialogare famiglie e musei, educando bambini e adolescenti con l’intento di
renderli nuovi fruitori culturali consapevoli dell’arte italiana, e al contempo
di spingere i Musei a proporsi in maniera sempre più accessibile e “family
friendly”.
Iscriviti a:
Post (Atom)
