Vi ricordate la Festa dell'Albero, celebrata appena qualche settimana fa nel giardino Scibona, antistante la scuola elementare Trinità?. I bambini della scuola, con l'aiuto dei volontari di Legambiente avevano piantato un piccolo albero, proprio per contribuire a rendere più verde un angolo dimenticato della città. Era stato scelto un luogo esterno, e non uno degli spazi interni della scuola, proprio per sottolineare la differenza tra ciò che doveva comunque essere fatto istituzionalmente (manutenzione e cura del verde della scuola)e ciò che poteva rappresentare una festa.
Anche nel 2008 la Festa dell'Albero di Legambiente, ha avuto a Piazza Armerina il suo appuntamento più importante al giardino Scibona, ma già l'anno scorso dopo qualche settimana l'albero piantato dagli alunni dell'Istituto Comprensivo era "sparito", quest'anno invece è stato spezzato.
Un grave segnale di inciviltà questo che, i responsabili del circolo Legambiente di Piazza Armerina, condannano e che sperano, con l'aiuto di tutti a partire dalle istituzioni, non si ripeta.
3 commenti:
verrebbe da dire: paese senza speranza
E' davvero un peccato che qualcuno non riesca ad immaginare (e quindi non desideri vedere) la nostra città piena di verde e di fiori...ne godrebbe l'occhio, l'anima e ...anche il turismo!
Un ambientalista
ok. questi sono vandali. ma quelli che vandalizzano i nostri alberi potandoli?
Posta un commento